AFFDP mettono in questione la realtà del nostro mondo fittizio. Tra la realtà e la finzione dei dispositivi virtuali, cercano di spezzare l’effimera sicurezza che la contemporaneità propone.
L'immagine preesistente, decontestualizzata dal suo ambiente di fruizione e messa in scena da un dispositivo digitale, instaura un sensibile scambio tra la realtà e la sua simulazione.
Lo schermo diventa un'interfaccia tra due mondi, che getta lo spettatore nello spazio virtuale che il dispositivo in sé propone.
L’immagine, nella sua forma iconica e bidimensionale su schermo, acquisisce una sovranità che si sostituisce alle nostre esperienze di tipo sensoriale, che porta in uno stato di profonda ambiguità lo sguardo cieco dell’osservatore contemporaneo.
didn't get enough?
> andreafrosolini > federicadipietrantonio > CV andreafrosolini > CV federicadipietVacation Spot in Gent, Gouvernement (Ghent, Belgium), 2019
> ISIT.magazine, editors